Significato del nome Andrea
Chiave del nome: Colui che domina
Animale totem:Pavone Simboleggia l'orgoglio e la suscettibilità
Vegetale totem: Mandorlo Rappresenta un oggetto selvatico ma interiormente solido
Colore personale: Rosso Indica l'intensità' nell'azione
Andrea ha molta fortuna e la sua riuscita, una volta imboccata la via giusta, è in genere rapida. Il suo carattere è orgoglioso, indipendente, collerico e suscettibile come quello del pavone; è indispensabile, dunque, fare presa sulla sua emotività. Per questo motivo il bambino Andrea va seguito con attenzione, non sottovalutando il fatto che oltre alla ricca vita interiore è anche pieno di interessi esterni e quindi facile alla noia. Anche negli studi può eccellere, se si applica, in ciò che ama, ma non può interessarsi a ciò che non ama. Geloso e possessivo, è sin da piccolo affettivamente molto tirannico. Se la sua affettività è irrisolta ha molte difficoltà anche nel compiere le azioni più banali: si distrae e si disperde. Diventato adulto, sarà un eclettico disimpegnato e inconcludente. Nel lavoro (se è ben guidato da piccolo) potrà avere molto successo in tutto ciò che riguarda la tecnica e potrà essere un buon industriale, un ingegnere, un chimico, o anche un ottimo agricoltore o un medico veterinario perché di solito ama gli animali. Ha una buona coscienza professionale e si sa adattare rapidamente. In amore è un passionale geloso ma che pretende di sentirsi libero e che esige di vivere la sua vita senza interferenze. Dunque il femminismo o il semplice discorso sulla parità dei sessi non fa per lui. La sua moralità del resto è molto evanescente: quando si sente in pericolo o non in grado di sostenere le sue parole o i suoi principi ha come un impulso alla fuga.
|