Significato del nome Carlo
Chiave del nome: Colui che passa e annienta
Animale totem: Elefante Simboleggia la forza e l'immortalità'
Vegetale totem: Salice Rappresenta il ciclo morte-rinascita
Colore personale: Rosso Simboleggia il corpo
Carlo una volta che si è messo in moto non si ferma davanti a niente. Ha un'attività prodigiosa e preferisce andare avanti comunque, anche se è convinto di sbagliarsi. Carlo e gli altri tipi analoghi considerano la vita una battaglia. Perciò sono quasi sempre capi, fosse pure dell'industria o del commercio. Possono anche essere dediti interamente a una causa ma per servirla non guardano in faccia nessuno: non sono sensibili alle debolezze altrui, anzi ne hanno orrore. Conquistano con la forza: prendere o lasciare. Sono razionali e intuitivi ai medesimo tempo, perciò è difficile vincerli. Sono sensuali in tutti i campi ma non si lasciano travolgere dai sensi. Sono moralmente rigorosi anche con se stessi. E poiché di solito moralità, vitalità e volontà in loro concordano, sono efficientissimi. Dunque è molto meglio averli come amici che come nemici perché certo non è facile vincerli. I loro punti deboli sono l'orgoglio e la melanconia di fondo che viene loro dal salice: ma anche questa non serve al nemico perché quando attraversano un momento di debolezza si isolano, specie se sentono di avere condotto a termine la loro opera. I loro punti deboli sono le ossa e il fegato. Di solito hanno buona salute ma chiaramente il tipo di vita febbrile che spesso amano condurre mette a dura prova la loro forte costituzione.
|