Significato del nome Gigliola
Chiave del nome: Forte nell'umiltà
Animale totem: colomba rappresenta la fedeltà
Vegetale totem: il giglio rappresenta la purezza
Colore personale: bianco rappresenta la verginità
Abbastanza diffuso in Italia, soprattutto in passato, il nome di Gigliola deriva dal nome del fiore, che evoca purezza e castità, tanto e' che e' attribuito a diversi santi cristiani come a dee pagane Ma e' facile dimostrare il contrario: narra il mito greco che Eracle volle succhiare il latte dal seno di Era per assicurarsi l'immortalità', ma il latte ne uscì così copioso che cadendo a terra fece nascere un Giglio. Afrodite, invidiosa, fece nascere nel mezzo della corolla un enorme pistillo che ricordava l'organo maschile, cosicché il giglio divenne allo stesso tempo simbolo di fecondità.
|