Testo apocrifo, anonimo, asessuato, asincrono e asintoto su quello che è, è stato, sarà e sempre cicicicieieieiaiaicià il vero motore della telematica italiana.
• Uno dei fatti che distingue il vero Smanettone dal resto del mondo è la presenza di cavi, cavetti, seriali, connettori DB- 25, terminatore e null-modem che fuoriescono da tutte le tasche della giacca
• Ha sempre un portatile con sè, in modo da poter leggere la posta ovunque si trovi, compreso quando è in macchina o in osteria
• Sta sveglio la notte per seguire suo sito internet o chattare con gli utenti
• Telefona al suo Provider per controllare che non sia bombato
• Riconosce marca, modello e velocità di connessione dai fischi del modem
• Tiene al massimo il volume del modem e del telefono anche se il computer si trova in camera da letto
• La prima cosa che fa la mattina è scaricare la posta, prima di andare in bagno, e la legge mentre fa colazione
• Telefona disperato al sysop se non riesce a prendere la posta (se è un sysop chiama l'uplink)
• Riconosce gli utenti stupidi e li tratta come meritano
• Tenta di scalare la gerarchia del net per poter leggere la maggior quantità possibile di posta privata
• Se in un tavolo ci sono più del 50% di persone con il portatile, quello è un tavolo di Smanettoni Informatici
• Il vero Smanettone non si accontenta di un computer, gliene servono almeno due, possibilmente in rete anche se sono sulla stessa scrivania
• Vive per avere l'ultima versione dei suoi programmi preferiti, collegandosi nei posti più improbabili per ottenerle
• Ha almeno 634k di memoria bassa libera, pur riempiendo l'ambiente con tonnellate di TSR assolutamente inutili e perciò fondamentali
• Perde la maggior parte del suo tempo per ottimizzare le configurazioni dei programmi, anche se non ne ha bisogno, limando i decimi di secondo o l'occupazione di memoria
• Il suo sistema operativo è IL sistema operativo
• Scrive un batch file di 70 righe per risparmiare 2 o 3k sull'eseguibile corrispondente
• Si fa dire dal computer da quanti giorni è nato, quanti chilometri ha percorso col mouse, quanti pacchetti di rete sono transitati sul cavo dall'ultima accensione del server e altre cazzate
• Non usa interfacce grafiche evolute. La linea di comando basta ed avanza, anche se è costretto ad usare comandi che assomigliano più ad un disturbo di linea che ad una parola comprensibile
• Non ricorda i comandi: li SA
• Non ha bisogno di scaricare jpg porno: li ha già visti tutti per controllare di non averne di doppi
• Non compra un modem UsRobotics
• Non si preoccupa della velocità degli utenti. l'importante è avere un sito Internet pieno di cazzate (vedesi questo medesimo!). I modem veloci li hanno inventati apposta
• L'HD non è mai troppo grosso
• Ha una collezione di batch file, alcuni risalenti a quando i dischi fissi erano da 5M, che governano tutto il suo sistema
• Non cancella le righe dei batch: le remma, anche se queste diventano più delle righe effettive
• Usa editor che non generano file di backup (ahahaaahahaahah)
• Ogni tanto trova nel disco cose che non avrebbe nemmeno lontanamente sospettato di avere
• Sa esattamente dove si trovano i file che gli interessano, anche se nella directory \temp\pippo\a\butrilli\ace\tmp o in mezzo ad una montagna polverosa di CD
• Non cancella mai niente, a meno che non gli serva spazio sull'HD, ed in quel caso cancella programmi che usa poco e non i file delle directory temporanee
• Ha la maggior parte dei programmi nella dir temporanea
• Ha una dir di utility varie con migliaia di file inutili che gli occupa almeno cento mega di disco
• Sa tutte le potenze di 2 a memoria, e converte i numeri da 0 a 255 in hex o binario a memoria
• Ha sempre il computer aperto, spesso anche il modem ed a volte non ha nemmeno il case
• Non capisce a cosa servono le viti
• Usa ogni sorta di attrezzi per montare/smontare il suo computer (o quello degli sfortunati amici) tra cui: martello, pinza, spatola per gesso, coltellino svedese, monete da 5 lire, punteruoli, tappi di sughero, nastro biadesivo, gomme da cancellare, seghetto da ferro, ecc.
• Parla sempre di computer o di nuove versioni dei suoi programmi preferiti
• Ha il mouse relegato ad un quadratino di una decina di cm della sua scrivania, quando non è sommerso da appunti o dischetti
• Il vero Smanettone non possiede un machintosh
• Non pulisce mai la tastiera, tanto non ha bisogno di leggere cosa c'è scritto sui tasti
• Se ha una tastiera italiana, la usa comunque come una americana andando a memoria: non può vivere senza le parentesi graffe
• Mangia quando può, in genere sul computer e beve coca-cola
• Non dorme, se si escludono i pisolini mentre attende di prendere la linea o mentre sta scaricando cazzate
• Invece di andare in discoteca il sabato sera sta qui a scrivere stronzate
• Risponde ai nuovi utenti a monosillabi, o se è particolarmente in buona, elenca la sequenza di tasti da premere (tipo fal42dzugo.zip) senza spiegare assolutamente come questa funzioni esattamente
• Non usa gli hot key per non dover aspettare la visualizzazione dei menu intermedi (sebbene, data la velocità del modem, la differenza di velocità non sia assolutamente apprezzabile)
• Se un programma non fa esattamente tutto ciò che vuole lui, lo riscrive
• Se un programma fa troppe cose e quindi è troppo lungo, lo riscrive
• Se non trova a portata di mano il programma che gli serve, lo scrive
• Ogni programma che usa è IL programma
• Usa una calcolatrice per prendere appunti. la carta si perderebbe troppo facilmente nella sua scrivania o attorno ad un panino e soprattutto non è più in grado di scrivere a penna
• Deve avere più di un indirizzo di posta elettronica
• Non usa Compu$erve
• Non concepisce la vita senza modem e computer. deve avere accesso ad un modem ed un computer anche in vacanza
• Spende in computer quasi tutti i soldi che ha, per avere il computer più grosso, più veloce, più.
• Lavora nel campo dei computer, in modo da potersi far pagare mentre cerca le configurazioni ottimali per i suoi programmi
• Si preoccupa più del computer che della sua famiglia
• E’ disposto a rischiare il divorzio pur di ingrandire il proprio sistema
• La soluzione alla mancanza di spazio su disco, non è un programma di compressione: è un disco più grosso
• Non ha bisogno di spine e connettori: fa solo collegamenti volanti
• Oltre al computer, il vero Smanettone ha hobby assolutamente improbabili
• Non fa ferie
• Vive al buio per non essere disturbato dal riflesso del sole sul monitor
• Gli bastano pochi istanti per imparare ad usare qualunque programma e non lo spaventano menu diversi, comandi diversi, tastiere diverse, s.o. diversi, universi diversi.
• Conia continuamente vocaboli e verbi che hanno a che fare col computer
• Parla solo ed esclusivamente per sigle
• Va alle fiere di computer ma si annoia a morte perchè conosce già tutto
• Non compra riviste perchè le novità che gli interessano le legge nella posta elettronica o nelle news
• Se non parla di computer si infogna in discorsi talmente improbabili che la gente che lo sente spesso pensa sia appena uscito dal manicomio
• Ha appeso al muro uno o due floppy senza custodia, o nelle più fortunate ipotesi il suo primo HD (ovviamente aperto)
• Ascolta i Cd Audio col lettore del computer e tenta di ascoltare i Cd-Rom col lettore dello stereo
• E’ capace di realizzare praticamente ogni cosa con attrezzature di fortuna (frigorifero con scatola appoggiata sul bocchettone dell'aria condizionata, alimentatore attaccato col biadesivo, ecc...)
• Può perdere giorni a riconfigurare il suo sistema per poter guadagnare un 2% in prestazioni
• Gli è tipica la frase "Ci vogliono processori più veloci!"
|