Leggi di Murphy sulla Finanza |
![]() |
![]() |
Visite: 5207 |
Suprema legge dello stop-loss
Piccole oscillazioni della quotazione di un titolo diventano subito grandi non appena inserisci lo stop-loss
Corollario
non c'è stop-loss che non possa essere preso
Chiosa al Corollario
non appena il tuo stop-loss viene preso, il mercato inverte molto rapidamente
Legge della convenienza
Quando un titolo è sopravvalutato c'è sempre un buon motivo per comprarlo
Legge del divenire
Il risparmiatore vorrebbe diventare investitore, l'investitore vorrebbe diventare trader, il trader vorrebbe avere ancora i suoi risparmi
Legge del trasferimento di valore
L'acquisto di un buon titolo che continua a perdere è un ottimo investimento per il venditore
Legge della fatalità
Di tutti gli scenari prevedibili se ne verificherà uno inatteso
Corollario
In borsa se ne farebbe volentieri a meno degli scenari inattesi
Prima legge del Parco Buoi: l'errore
Dopo una lunga serie di errori si avranno buone probabilità di capire di aver commesso degli errori
Corollario
La borsa è il luogo dove avvengono gli scambi degli errori
Seconda legge del Parco Buoi: finanza etica
E' moralmente inaccettabile che il parco buoi tenga per sè i propri risparmi
Corollario
Banche, assicurazioni e gestori sono i garanti della morale
Terza legge del Parco Buoi: aumento dell'entropia dei mercati
Il parco buoi è in costante espansione
Corollario
Banche, assicurazioni e gestori garantiscono l'aumento dell'entropia
Legge della finanza parlata
Il numero di trade vincenti reali di un trader blogger è inversamente proporzionale ai trade vincenti raccontati nel suo blog
Legge della trasparenza
Più è trasparente e meno guadagna chi te lo vende
Corollario
Più è opaco e più crede di guadagnare chi lo acquista
Prima legge minimalista
Se tutto quello che hai è un grafico a due assi, tutto sembra dipendere da y (prezzo) e x (tempo)
Corollario
In realtà tutto dipende da z (culo)
Seconda legge minimalista
Vale più un grammo di gain che una tonnellata di previsioni
Legge massimalista
Non c'è perdita tanto grande che non possa essere ingigantita
Legge del senno del poi
Se il trend è inserito in un canale definito, investi in una barca; se il trend esce dal canale, era meglio investire in un anfibio
|