Significato del nome Marcello
Chiave del nome: Colui che marcia, che avanza
Animale totem:Visone E' il simbolo della sagacia e dell'adattamento
Vegetale totem:Frassino Rappresenta la solidita'
Colore personale:Arancio Indica la ricerca attiva dell'evoluzione
Marcello procede sempre elastico e resistente. L'insuccesso in genere non lo scoraggia, le circostanze non lo influenzano minimamente. Può adattarsi molto bene, è parco se necessario, dilapidatore se può, fiducioso sempre nella fortuna. Molte volte basta che abbia un'idea in testa per farla fruttare prodigiosamente. Riesce facilmente ad avere l'approvazione degli altri perché è capace di ascoltare, di chiedere il parere altrui anche se in realtà ha le idee chiare. Non è un arrivista a tutti i costi. Anche nella professione si adatta a ciò che ha. È capace ma opportunista, spesso autodidatta di gran classe. In genere mantiene i piedi in terra. Le professioni che può fare sono molte: meglio se riguardano i rapporti con gli altri, perché può essere un venditore nato, un parlamentare astuto. È tendenzialmente suscettibile e non permette davvero che gli si pestino i piedi. Sul piano dell'amore è sensibile. La sua sensibilità riguarda tutte le buone cose della vita ma di solito le subordina ai suoi programmi e non è certo di quelli che si rovinerebbero per un paio di belle gambe. Ha una psicologia spontanea, straordinaria, che unita a una grande immaginazione, a una memoria stupefacente e al senso dell’umorismo, fa di lui un essere spesso affascinante, l'uomo che conquista ma che difficilmente è conquistato: brava chi ci riesce.
|