Significato del nome Rocco
Chiave del nome: Colui che ruggisce con il fuoco dell'immaginazione e la forza del ragionamento
Animale totem: Leone Simbolo della forza e dell'ardore
Vegetale totem: Liana Rappresenta la flessibilita' e la resistenza
Colore personale: Rosso Indica il fuoco che vivifica l'immaginazione
Rocco è generalmente dotato di un'intuizione da veggente che se da una parte lo guida, dall'altra gli può creare dei conflitti: l'intuizione paranormale e la razionalità non vanno infatti facilmente d'accordo. Inoltre questa razionalità è come privata di radici personali, soggettive, e affonda quindi negli schemi della tradizione che, di nuovo, si legano difficilmente alla fantasia creatrice o, almeno, tendono a limitarla. Preciso nelle osservazioni, sicuro nell’esprimerle, capace di disprezzo per chi non le condivide, talora raggelante, ha tuttavia lo sguardo rivolto all'umanità e desidera affermarsi in questo senso. Per sé non vuole molto perché è come se si fosse autocancellato. Vorrebbe solo un po' di pace ma non sempre può raggiungerla a causa del conflitto tra l'insofferenza a dipendere dagli altri e la necessità interiore di aderire ad alcuni schemi ereditati durante l'adolescenza. Da tutto ciò nasce talora in lui una sorta di violenza, repressa ma molto forte, che è insospettabile all'esterno a causa della sua capacità di controllo. Rocco è quasi sempre un artista ma per fiorire ha bisogno di una compagna-madre-musa che lo ispiri e lo protegga senza limitarlo. Solo allora, come le flessibili liane, non ha più paura delle difficoltà presenti nella foresta della vita.
|