N O T E
CARBOIDRATI ( glucidi) apportano 4.1 K cal/grammo
GRASSI( lipidi ) apportano 9.3 K cal/grammo
PROTEINE ( protidi ) apportano 4.1 K cal/grammo
ALCUNI CONSIGLI PER UNA CORRETTA INTEGRAZIONE PROTEICA
- Aumentare l' apporto proteico della propria dieta integrando con quantità bilanciate di proteine concentrate.
- Consumare piccoli spuntini proteici durante la giornata.
- Assumere una corretta quantità di creatina + amminoacidi prima e durante le prestazioni di lunga durata.
- Assumere aminoacidi ramificati e proteine dopo l'allenamento o la gara per il recupero muscolare in base al proprio peso e alla durata della prestazione.
- Prima di utilizzare proteine e amminoacidi in dosaggi elevati consultate il vostro medico .
NB: Questi consigli sono validi solo per soggetti sani.
ALCUNI CONSIGLI PER UNA ALIMENTAZIONE
PREGARA.
- Seguire una alimentazione equilibrata durante la fase di
preparazione in base ai giorni di allenamento e di riposo.
- Ripartire i singoli nutrienti ,proteine zuccheri e grassi in base
alle proprie esigenze.
- Consumare un pasto abbondante composto principalmente di
carboidrati complessi 2 ore prima di una gara.
- Assumere soluzioni concentrate di maltodestrine pure a piccoli sorsi nell'ora che precede la competizione.
- Evitare accuratamente alimenti contenenti saccarosio (il comune zucchero per evitare sbalzi glicemici.
- Rilassarsi prima della partenza: la tensione può influire
negativamente sui tempi di digestione.
- Bere ad intervalli soluzioni ipotoniche di sali minerali e vitamina c.
- Evitare bevande isotoniche durante lo sforzo.
- Utilizzare alimenti che consentano tempi di digestione rapidi quali gli integratori , alternando integratori liquidi ad alimenti solidi .
- Non assumere integratori alimentari che non siano stati testati in allenamento
Visita: www.frisby.cc