IL Dosaggio Ormonale (del dott. Giuseppe Sfuncia) (Sot-tratto dalla pagina del Bodybuilding Italia)
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il dosaggio ormonale (tramite un semplice prelievo di sangue) consente di determinare la concentrazione nel sangue di diversi ormoni prodotti dalle ghiandole endocrine. Conoscendo la concentrazione di ormoni presenti nel sangue, è possibile stabilire se le ghiandole che li producono funzionano bene o se funzionano poco (producendo meno ormoni del normale) o troppo (producendo più ormoni del normale). Con il dosaggio ormonale si evidenziano quindi eventuali malattie che comportano squilibri nelle produzione di queste sostanze. ORMONI PRODOTTI DALL'IPOFISI: ogni ormone ha un "bersaglio" (una ghiandola o un organo o un apparato) specifico su cui va ad agire. FSH (od ormone follicolostimolante) e LH (od ormone luteinizzante). Agiscono sulle ovaie e i testicoli. L' LH stimola la produzione di testosterone nell'uomo e favorisce la produzione di estrogeni e progesterone nella donna. Un aumento di produzione di LH a metà del ciclo mestruale determina l'ovulazione. L' FSH nell'uomo stimola la produzione di spermatozoi, mentre nella donna controlla la maturazione dei follicoli ovarici.TSH o ormone tireostimolante. Regola l'attività della tiroide, favorendo la "cattura" dello iodio da parte della ghiandola, e la produzione degli ormoni tiroidei, T3 e T4.PROLATTINA. E' un ormone che inibisce il ciclo mestruale durante la gravidanza e prepara il seno all'allattamento. La concentrazione di questo ormone nel sangue è facilmente influenzata dallo stress: per questo motivo, si eseguono di solito 3 diversi prelievi a distanza di 15 minuti l'uno dall'altro.GH o ormone somatotropo o della crescita. Favorisce lo sviluppo e la crescita del corpo e dello scheletro. E' prodotto in quantità maggiore nei bambini (soprattutto durante il sonno) rispetto agli adulti. Per prepararsi al dosaggio del GH, è necessario sospendere, 72 ore prima dell'esame, le cure che possono influenzare i valori (per esempio farmaci a base di cortisone o estrogeni). Bisogna inoltre sospendere l'attività fisica intensa 24 ore prima del test ed essere a digiuno da almeno 12 ore.ACTH o ormone adenocorticotropo. Stimola la sintesi degli ormoni delle ghiandole surrenali. La sua concentrazione nel sangue è massima al mattino e minima la sera. Chi deve sottoporsi al dosaggio dell' ACTH deve sospendere, 72 ore prima dell'esame, i farmaci che possono influenzare i valori (per esempio, cortisone o estrogeni). Bisogna inoltre sospendere l'attività fisica intensa 24 ore prima del test e si deve stare a digiuno per 12 ore prima dell'esame.
ORMONI PRODOTTI DALLE GHIANDOLE SURRENALI: le ghiandole surrenali sono strutture a forma di piramide, appoggiate al polo superiore dei reni. CORTISOLO . Controlla il metabolismo degli zuccheri, dei grassi e delle proteine e regola la pressione del sangue. Viene prodotto in quantità maggiore al mattino rispetto alla sera. Per prepararsi all'esame è consigliabile sospendere l'attività fisica intensa 24 ore prima del test ed essere a digiuno da almeno 8 ore. E' bene anche segnalare al laboratorio d'analisi l'eventuale assunzione di farmaci a base di cortisone nei 6 mesi precedenti l'esame.ALDOSTERONE . Regola l'equilibrio dei sali minerali nell'organismo. Nelle 2 settimane che precedono l'esame, si devono evitare farmaci diuretici e a base di propanololo e non si deve mangiare liquirizia.
ORMONI PRODOTTI DALLA GHIANDOLA TIROIDE: lo iodio rappresenta un componente fondamentale degli ormoni tiroidei. T3 e T4. Si chiamano triiodiotironina (T3) e tiroxina (T4). Si distinguono dagli altri ormoni perché contengono iodio. Regolano l'accrescimento del corpo e il metabolismo. La cura con ormoni tiroidei deve essere sospesa 1 mese prima del dosaggio ormonale. Gli altri farmaci che possono interferire con l'esame (androgeni, cortisone, estrogeni, aspirina) devono essere sospesi 72 ore prima del test.
ORMONI PRODOTTI DALLE OVAIE E TESTICOLI: i testicoli producono il testosterone, le ovaie gli estrogeni e il progesterone. TESTOSTERONE. Questo ormone favorisce nell'uomo lo sviluppo degli organi sessuali e dei caratteri sessuali secondari (peli, voce), aumenta il desiderio sessuale e consente la maturazione psicologica. I farmaci che possono influenzare i livelli di testosterone (estratti tiroidei, GH, testosterone, estrogeni) devono essere sospesi 72 ore prima dell'esame.ESTROGENI. Prodotti dal follicolo ovarico, sono responsabili della crescita e della maturazione sessuale fisica e psichica nella donna. l'estradiolo è l'estrogeno principale, gli altri sono l'estrone e l'estriolo. Il dosaggio ormonale può essere influenzato da farmaci a base di estrogeni e cortisone che quindi devono essere sospesi 48 ore prima dell'esame. E' necessario ricordare che i valori degli estrogeni variano a seconda del periodo del ciclo mestruale.PROGESTERONE. E' prodotto dal corpo luteo, completa lo sviluppo dell'endometrio iniziato con gli estrogeni e prepara alla gravidanza. E' un ormone essenziale per il normale andamento della gravidanza. Come gli estrogeni anche per il progesterone i valori variano a seconda del periodo del ciclo mestruale. I farmaci che possono influenzare i livelli di questo ormone ( a base di estrogeni , progesterone) devono essere sospesi 48 ore prima dell'esame.
Visita: www.frisby.cc |